Mercoledì 11 aprile 2018
15.00-17.00  Lezione con Marcella Polidori. La vocalità per i cori di voci bianche e di ragazzi  ✿ Terme Excelsior
17.30-19.30  Lezione con Josè Maria Sciutto (Arg/Ita). Una vita per la direzione: il metodo globale nell'alfabetizzazione musicale per le voci bianche 
                       con la partecipazione del coro di voci bianche della Cappella di S. Cecilia di Lucca diretto da Sara Matteucci ✿ Terme Excelsior
21.30             Caffè letterario. Quattro chiacchiere in libertà tra i partecipanti al corso. ✿ Hotel Nizza et Suisse
Giovedì 12 aprile 2018
  9.00-10.30  Lezione con Anass Ismat (Fra/Alg). Sonorità d'oltre confine. ✿ Terme Excelsior
11.00-12.30  Lezione con Panda van Proosdji (Ola). Voice & Physique: migliorare la qualità del canto grazie al corretto uso del corpo ✿ Terme Excelsior
15.00-18.00  Study tour alla scoperta degli atelier del festival ✿ diverse location
18.00             Sfilata dei cori partecipanti al festival e saluto di benvenuto ✿ Da Palazzo dei Congressi a Terme Tettuccio
21.00             Concerto dei cori partecipanti al festival ✿ Teatro Verdi
Venerdì 13 aprile 2018
  9.00-12.00  Study tour alla scoperta degli atelier del festival ✿ diverse location
15.00-16.30  Lezione con Lara Corbacchini. Creatività ed educazione vocale: un binomio per la formazione. ✿ Hotel Belvedere
17.00-19.00  Lezione con Panda van Proosdji. Choireography: un pratico approccio a come il canto può trarre beneficio dal movimento e dalla messa in scena 
                       ✿ Hotel Belvedere
21.00             Concerto dei cori partecipanti al festival ✿ Teatro Verdi
Sabato 14 aprile 2018
  9.00-10.30  rAccordi. Incubatore di idee per cori di voci bianche e giovanili. Moderatori Panda van Proosdji, Lara Corbacchini e Carlo Pavese ✿ Terme Excelsior
10.30             Gran concerto di Primavera (I parte) con l'esibizione degli atelier del festival ✿ Teatro Verdi
15.00             Gran concerto di Primavera (II parte) con l'esibizione degli atelier del festival ✿ Teatro Verdi
Il programma potrebbe subire variazioni. Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati su questa pagina.
Tutte le attività si terranno a Montecatini Terme e saranno dislocate tra Palazzo dei Congressi, Terme Excelsior, Teatro Verdi. L'hotel sarà centrale, a pochi minuti a piedi da tutte le location utilizzate per il corso. 
MAPPA DELLE LOCATION
Per coloro che arrivano in treno, suggeriamo la fermata di Montecatini Centro. 
I partecipanti saranno ospitati presso l'Hotel Nizza et Suisse, Viale Verdi 72, Montecatini Terme.
Il materiale di studio verrà consegnato all'arrivo.