Nell'occasione, il presidente Feniarco Ettore Galvani ha consegnato al Presidente Mattarella la targa realizzata per celebrare il 40° anniversario di fondazione della federazione.
[dal sito del Quirinale]
Domenica 2 giugno, alle ore 9.15, il Presidente Mattarella, alla presenza delle più alte cariche Istituzionali, renderà omaggio all’Altare della Patria con la deposizione di una corona d’alloro al Milite Ignoto.Successivamente riceverà, in Via di San Gregorio, la presentazione dei Reparti schierati per la rivista e assisterà dalla tribuna presidenziale di via dei Fori Imperiali alla tradizionale Parata Militare.
Nel pomeriggio del 2 giugno l’apertura al pubblico dei Giardini del Quirinale, dalle ore 16.30 alle 18.30, sarà riservata alle fasce deboli della popolazione coinvolte tramite invito. L’individuazione degli ospiti è stata curata dalle Federazioni e dalle Associazioni a carattere nazionale del Terzo settore e da Roma Capitale. Durante l’apertura, si esibiranno nei Giardini la Banda Anbima delle Marche, il Coro giovanile Campano e Pugliese Feniarco e la Banda Interforze.
In collaborazione con ARCC Associazione Regionale Cori Campani e ARCOPU Associazione Regionale Cori Pugliesi.






Abbiamo definito 3 stili custom:
Facciamo di seguito alcuni esempi. Il primo è un testo colorato.
Qui invece facciamo vedere un testo che nel mezzo ha uan parte evidenziata di giallo, quindi utilizziamo C2
Contrary to popular belief, Lorem Ipsum is not simply random text. It has roots in a piece of classical Latin literature from 45 BC, making it over 2000 years old. Richard McClintock, a Latin professor at Hampden-Sydney College in Virginia , looked up one of the more obscure Latin words, consectetur, from a Lorem Ipsum passage, and going through the cites of the word in classical literature, discovered the undoubtable source.
Qui di seguito invece mettiamo in blocco di testo con il bordo:
Lorem Ipsum comes from sections 1.10.32 and 1.10.33 of "de Finibus Bonorum et Malorum" (The Extremes of Good and Evil) by Cicero, written in 45 BC. This book is a treatise on the theory of ethics, very popular during the Renaissance. The first line of Lorem Ipsum, "Lorem ipsum dolor sit amet..", comes from a line in section 1.10.32.
IMPORTANTE: questoi stili possono essere appricati solo a nuovi blocchi di contenuto, quelli già esistenti non hanno questi stili.